Audizione di Marco Materazzi alla Commissione disciplinare Fifa

Si è svolta venerdì mattina nella fifa House di Zurigo l’audizione di Marco Materazzi davanti alla Commissione disciplinare Fifa: l’azzurro, era accompagnato dal responsabile ufficio relazioni internazionali della Figc Sergio Di Cesare ed è stato sentito dai giudici della fifa in relazione all’espulsione di Zinedine Zidane.

Materazzi è arrivato verso le 10 nella sede della fifa a Zurigo per essere ascoltato dalla commissione disciplinare sull’episodio che l’ha visto protagonista assieme a Zinedine Zidane nella finale dei Mondiali. Materazzi è arrivato a bordo di una vettura con vetri oscurati e prima di entrare negli uffici della fifa non ha rilasciato dichiarazioni.

Ha lasciato la sede della fifa alle 11.40 ed anche all’uscita non ha rilasciato dichiarazioni. Materazzi era accompagnato da un legale e dal responsabile delle relazioni internazionali della Figc Sergio Di Cesare. La fifa non darà informazioni sulla riunione avendo delegato il compito alla federazione italiana. Il faccia a faccia previsto a Zurigo per il 20 luglio tra Zidane e Materazzi sarebbe sempre possibile. L’audizione di Materazzi davanti alla disciplinare della fifa è stata poi confermata dalla Figc.

Materazzi – Zidane, cosa rischiano?

Materazzi rischierebbe diverse giornate di squalifica se le dichiarazioni di Zidane sulle presunte provocazioni subite da Materazzi dovessero essere ritenute credibili dalla commissione disciplinare della fifa. La commissione, nella sentenza, si baserà esclusivamente sul codice disciplinare (90 pagine) della fifa, in cui un intero capitolo è dedicato proprio all’onorabilità e al razzismo.

Il codice prevede la sospensione di almeno due partite per le offese all’onorabilità di un altro giocatore. Più gravi le conseguenze nel caso di attacchi a sfondo razziale: la sospensione arriva ad un minimo di cinque match, più un’interdizione dagli stadi e un’ammenda di almeno 6.600 euro. Nel caso di Zidane, che ha già ufficializzato il suo ritiro dal calcio, il codice della fifa prevede nel caso di comportamento violento che non causa lesioni corporali o alla salute di un giocatore una squalifica di almeno due partite con un ammenda di 3300 euro.

Tagged With :

Lascia un commento