Campioni del Mondo!!! l’Italia vince ai rigori 6-4!

Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!!! Gli Azzurri conquistano il quarto titolo Mondiale; tutto deciso ai rigori: 6-4; fallo di Materazzi, rigore e Zizou fa un “cucchiaio” a Buffon: traversa, gol; ma il difensore azzurro al 19’ segna di testa; traversa di Toni; espulso Zidane.

La Partita Italia – Francia 1-1

LA PARTITA – Nella finale del Mondiale contro la Francia, l’Italia parte dal 1’ con la stessa formazione con la quale aveva iniziato il match di semifinale contro la Germania. Dunque Buffon in porta, difesa con (da destra a sinistra) Zambrotta, Cannavaro, Materazzi e Grosso; a centrocampo Camoranesi, Gattuso, Pirlo e Perrotta; quindi Totti dietro a Toni. Confermata anche la formazione della Francia: Barthez; Sagnol, Thuram, Gallas, Abidal; Vieira, Makelele; Ribery, Zidane, Malouda; Henry. Primo contrasto dopo 1’: resta a terra Henry dopo uno scontro con Cannavaro e bisogna ricorrere perfino ai sali prima del rientro in campo dell’attaccante ex bianconero, apparso a tratti intontito.

Al 4’ lancio di Materazzi in area, tocca di testa Toni, blocca Barthez. Un minuto dopo ammonito Zambrotta per fallo su Vieira. Al 7’ Elizondo concede un rigore per un intervento di Materazzi (abbastanza dubbio) su Malouda: Zidane realizza dal dischetto con un cucchiaio di destro che colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Buffon, a terra. Al 12’ ammonito Sagnol per un fallo su Grosso.

L’Italia prova a reagire e riconquista il pareggio al 19’ grazie a un colpo di testa di Materazzi, abile nello sfuttare un calcio d’angolo dalla destra calciato da Pirlo. Match ora più equilibrato. Al 29’ su corner colpisce di nuovo di testa Materazzi, Gallas respinge sulla linea ma il gioco era fermo per un fallo (che non c’era) dello stesso Materazzi. Al 31’ Malouda prova il pallonetto dal limite su assist di Henry, facile per Buffon. Al 36’ Toni colpisce la traversa con un colpo di testa su angolo battuto dalla destra da Pirlo. Due minuti dopo retropassaggio azzardato di Makelele all’indietro per Barthez, per poco non ne approfitta ancora Toni. Al 41’ Henry parte da sinistra, si accentra e mette in mezzo, libera Perrotta. Non accade più nulla fino alla fine del primo tempo, molto valido dal punto di vista agonistico e nel quale gli azzurri mostrano una migliore organizzazione di gioco (il solo Totti appare in ombra: molti errori e pochi palloni serviti ai compagni).


Inizio della ripresa senza cambi. Al 46’ grande azione di Henry, fa fuori Gattuso, poi Cannavaro, in area a sinistra, tocco di destro, blocca Buffon. Ma Henry è scatenato: tre minuti dopo non lo fermano, se ne va a tre in area, a destra, palla in area, Zambrotta salva in angolo. Al 52’ ancora Henry in area, Cannavaro lo ferma in due tempi, soffre l’Italia. Un minuto dopo contropiede dei francesi: Zambrotta chiude su Malouda in area che era stato pescato da Zidane libero a sinistra. L’arbitro lascia correre ma, rivedendo, il replay, l’intervento di Zambrotta sembrava falloso. Al 55’ Malouda sfonda a sinistra, arriva in area, palla dentro, non ci arriva Ribery, copre bene Grosso.

Che sofferenza per gli azzurri! Stiramento per Vieira: entra al suo posto Diarra. Si gioca ad una sola metà campo e il pallino del gioco è in mano ai transalpini. Al 61’ entrano De Rossi e Iaquinta al posto di Totti e Perrotta. Toni va in gol ma l’arbitro annulla per posizione di fuorigioco: decisione giusta. Al 65’ Malouda prova il sinistro dal vertice sinistro, palla a lato. Poco dopo si fa ammonire Diarra. Al 77’ destro di Pirlo su punizione dai 35 metri, palla di poco a lato alla destra di Barthez. All’86’ Del Piero prende il posto di Camoranesi.


L’Italia soffre anche nel primo tempo supplementare: al 98’ sponda di Henry per Ribery, destro appena dentro l’area, palla di poco a lato alla sinistra di Buffon. Un minuto dopo Trezeguet prende il posto di Ribery e allo scadere è pericoloso Sagnol da destra, cross in mezzo, ci va di testa Zidane ma Buffon è superbo e alza in angolo con la mano destra.


All’inizio del secondo tempo supplementare fuori Henry, al suo posto Wiltord. Quindi clamorosa e violenta testata di Zidane contro Materazzi: giusta e inevitabile l’espulsione, probabilmente decisa anche con la prova tv. Ammonito anche Malouda per proteste. Nessun’altra emozione fino al 120’: si va ai rigori.


Gol di Pirlo, gol di Wiltord, gol di Materazzi, traversa di Trezeguet, gol di De Rossi, gol di Abidal, gol di Del Piero, gol di Sagnol, gol di Grosso: siamo campioni del mondo per la quarta volta!!!!

Lascia un commento