Marco Materazzi Wikipedia Nazionale
Esordì in nazionale con il commissario tecnico Giovanni Trapattoni il 25 aprile 2001, a 27 anni, giocando titolare nella gara amichevole Italia-Sudafrica (1-0), disputata a Perugia. Entrò quindi stabilmente nel giro della nazionale e viene convocato per il Mondiale 2002, nel quale ottenne una presenza subentrando al posto di Nesta nella seconda partita del girone, persa per 2-1 contro la Croazia. Partecipò anche all’Europeo 2004,dove scese in campo nell’ultima partita del girone contro la Bulgaria, che malgrado la vittoria per 2-1 sancì l’eliminazione degli Azzurri al primo turno.
Venne poi confermato dal nuovo commissario tecnico, Marcello Lippi, tanto da indossare la fascia di capitano in due amichevoli. Convocato per il Mondiale 2006, debuttò subentrando all’infortunato Nesta nella terza gara del girone vinta 2-0 contro la Repubblica Ceca, nella quale realizzò anche il suo primo gol in nazionale. Espulso contro l’Australia negli ottavi di finale, ricevette un turno di squalifica. Giocò da titolare nella finale contro la Francia, nella quale provocò dopo pochi minuti il rigore con il quale Zidane portò in vantaggio i transalpini, realizzando poi il pari con un colpo di testa su calcio d’angolo. Durante i tempi supplementari contribuì all’espulsione di Zidane, il quale lo colpì con una testata al petto dopo un diverbio. Trasformò poi il secondo rigore della sequenza finale, con l’Italia che si aggiudicò la vittoria dopo i tiri di rigore.
La squalifica
Per via dello scontro con il francese, la FIFA inflisse due turni di squalifica al difensore. Le cause dello scontro rimasero ignote per oltre un anno: nell’agosto 2007 Materazzi rivelò, durante un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, di aver insultato la sorella dell’avversario, scatenandone la scomposta reazione.I mezzi d’informazione avevano inizialmente parlato di possibili insulti alla madre di Zidane e di epiteti razziali, voci poi smentite negli anni seguenti e che valsero al calciatore un risarcimento economico da parte dei media per i danni d’immagine derivati.
Il 22 agosto 2007 subì un grave infortunio nell’amichevole di Budapest contro l’Ungheria. Saltò anche la sfida con il Portogallo del 6 febbraio 2008 per problemi alla schiena.Rientrato in occasione della gara con la Spagna,fu convocato per l’Europeo 2008. L’unica apparizione avvenne nella prima giornata, con gli Azzurri battuti per 3-0 dai Paesi Bassi. In seguito al ritorno di Lippi, non venne più preso in considerazione. [Wiki]