Gli uomini di Roberto Mancini hanno faticato a trovare la forma dopo aver vinto Euro 2020 e sono arrivati secondi nel loro girone dietro la Svizzera, dovendo affrontare i play-off per evitare di perdere le Coppe del Mondo consecutive. La Macedonia del Nord, nel frattempo, è alla ricerca di una prima apparizione in Coppa del Mondo dopo aver fatto il suo debutto nel Campionato Europeo proprio l’anno scorso.
Italia-Macedonia, formazioni ufficiali
Giovanni Di Lorenzo ha dovuto ritirarsi dalla squadra italiana dopo aver subito un infortunio al ginocchio nella vittoria del Napoli sull’Udinese nel fine settimana, venendo sostituito da Mattia De Sciglio. Manca per infortunio anche Federico Chiesa, mentre Federico Bernardeschi e Mario Balotelli non sono stati convocati nonostante abbiano preso parte a un ritiro a gennaio.
Leonardo Bonucci è in squadra ma potrebbe ancora non essere in forma per iniziare contro la Macedonia del Nord, quindi Francesco Acerbi potrebbe unirsi a Giorgio Chiellini nel cuore della difesa italiana.
Adis Jahovic ha dovuto ritirarsi dalla squadra della Macedonia del Nord a causa di un infortunio e non è l’unico assente per i visitatori. Sebbene la FIFA abbia accettato di lasciare che la UEFA cancelli i cartellini gialli per i giocatori in modo che i giocatori non perdano le finali per una ammonizione nelle loro prime partite, coloro che sono già tenuti a scontare una sospensione per le semifinali non saranno ancora disponibili.
Questo è un peccato per la Macedonia del Nord, in quanto significa che sia Elif Elmas che Tihomir Kostadinov salteranno il viaggio in Italia, con quest’ultimo che sconta una seconda sospensione delle qualificazioni alla Coppa del Mondo – avendo ricevuto quattro cartellini gialli in sole sei partite.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Ct. Mancini.
MACEDONIA DEL NORD (4-5-1): Dimitrievski; S. Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Nikolov, Ademi, Bardhi, Churlinov, M. Ristovski, Trajkovski. Ct. Milevski.
Italia-Macedonia, pronostico
L’Italia ha già giocato due volte contro la Macedonia del Nord, raccogliendo una vittoria e un pareggio. Stiamo sostenendo la squadra di casa per un passaggio sicuro alle finali dei play-off, ma non aspettatevi che la partita sia così elettrizzante. L’Italia ha una difesa mediocre che ha mantenuto tre clean sheet negli ultimi sei tentativi e dovrebbe rimanere ferma contro un attacco della Macedonia del Nord che non è riuscito a segnare in due delle ultime cinque uscite.
L’Italia è stata molto deludente nell’ultima partita di qualificazione in trasferta contro l’Irlanda del Nord. La partita in sé si è conclusa senza reti ed è stato un risultato enorme per la squadra di casa e una prestazione a tutto tondo molto deludente per gli italiani che hanno vinto solo una delle ultime quattro partite in tutte le competizioni. Tuttavia, l’Italia possiede ancora una qualità più che sufficiente nella sua squadra nonostante tutti gli infortuni in attacco e dovrebbe fare abbastanza per battere la Macedonia del Nord uno o due a zero.
- Chi sono i favoriti per vincere? – L’Italia è chiaramente favorita da tutti i bookmaker.
- Qual era il punteggio quando queste due squadre si sono incontrate l’ultima volta? – Italia 1-1 Macedonia del Nord, 06/10/17.
- A che ora è il calcio d’inizio? – 20:45 CET.
Italia-Macedonia, dove vederla?
Il match sarà trasmesso in diretta in chiaro e in esclusiva su Rai 1 e in streaming gratuito su RaiPlay. La telecronaca sarà di Alberto Rimedio con il commento tecnico di Antonio Di Gennaro.